Mostra “I Padri Fondatori” e visita di Palazzo Madama
In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia il Senato della Repubblica ospita un’interessante mostra curata dal prof. Talamo che ripercorre la storia del nostro Paese attraverso i suoi protagonisti, creando una sorta di Pantheon ideale in cui sono inseriti i precursori e coloro che a differenti livelli operarono per creare una sola Nazione.
![]() |
La mostra si articola in cinque sezioni:
Storie d'Italia; Verso la Costituzione; I Precursori; I Padri fondatori; Il Pantheon Ideale
e presenta documenti, lettere, litografie, disegni e preziosi cimeli provenienti in massima parte dalla Biblioteca del Senato e dal Museo Centrale del Risorgimento.La visita sarà anche l’occasione per visitare alcune sale del cinquecentesco Palazzo Madama che prende il nome da Margherita d’Austria detta “la Madama” moglie di Alessandro de’ Medici.
Visiteremo la Sala Maccari, la Sala Garibaldi, la Sala dello Struzzo caratterizzato da un meraviglioso soffitto del XVI secolo, la Sala del Risorgimento ornata da decorazioni del XVI secolo, la Sala Marconi, la Buvette e l’Aula del Senato in cui si riuniscono in occasione delle sedute i Senatori della Repubblica.
< Prev | Next > |
---|