Condizioni di partecipazione nel contesto di Covid-19
- Non essere sottoposto alla misura della quarantena (anche volontaria) ovvero di non essere, al momento, positivo al COVID 19
- Non presentare sintomi quali congiuntivite, febbre superiore a 37,5°, tosse o difficoltà respiratorie o comunque altri sintomi presumibilmente riconducibili a infezione da COVID-19
- Non essere stato negli ultimi 14 giorni a contatto con persona e/o familiare affetto da COVID-19 (come riportato nella direttiva del Ministero della Salute del 22.02.2020 Coronavirus COVID-19)
- Essere a conoscenza delle misure del contenimento del contagio vigenti alla data odierna e di aver rispettato e rispettare le disposizioni emanate dalle Autorità competenti quali quarantena, distanziamento sociale, utilizzo mascherine ed altro.
- Qualora dovessero insorgere eventuali sintomi o dubbi riconducibili ad infezione da COVID-19, e/o accertata affezione, e/o contatti stretti con persone contagiate, al fine di poter predisporre eventuali “misure cautelative”, impegno ad informare subito il proprio medico di famiglia, guardia medica Roma 06 570 600, numero di pubblica utilità 1500, numero verde regionale Lazio 800 118 800.
Se la partecipazione alla visita è già avvenuta, informare anche Laura Maria Rizzi.
Modalità di partecipazione
Per partecipare alle attività, molte delle quali sono a numero limitato, è sempre necessario effettuare una prenotazione anticipatamente ( almeno 7-10 giorni lavorativi) per sé e per i propri ospiti, fornendo nome, cognome ed un recapito per ogni eventuale comunicazione. Si può effettuare la prenotazione compilando il modulo appositamente predisposto, oppure inviando una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
precisando quanto richiesto.
Contestualmente alla prenotazione si richiede il pagamento della quota di partecipazione, da versare tramite bonifico bancario, ricarica con postepay o con il sistema paypal. I dati per il pagamento (IBAN, estremi carta, accesso paypal) verranno comunicati all’indirizzo e-mail fornito in sede di prenotazione.
Le quote di partecipazione versate all’atto della prenotazione potranno essere restituite qualora il partecipante disdica l’attività entro 5 giorni lavorativi; i biglietti di ingresso a Musei, Pinacoteche, Siti archeologici acquistati alla prenotazione non potranno essere rimborsati in caso di annullamento della partecipazione anche qualora essa sia entro i termini stabiliti.
I partecipanti agli eventi sono direttamente e personalmente responsabili per eventuali danni provocati a cose o persone; L’altra Roma declina pertanto ogni tipo di responsabilità. L’altra Roma declina inoltre ogni responsabilità per i danni che i partecipanti potrebbero subire durante le attività svolte.
Le attività potranno subire variazioni o cancellazioni per cause di forza maggiore quali scioperi, manifestazioni e chiusura del centro storico, chiusura straordinaria dei siti senza preavviso, calamità naturali; in tali casi i partecipanti non avranno diritto al rimborso delle quote versate per la prenotazione.
Ai partecipanti verrà rilasciata ricevuta fiscale o su richiesta inviata fattura, esente IVA (DPR 633/72 art. 10-22 e succ.).
I dati personali acquisiti verranno trattati esclusivamente per le attività di L’altra Roma nel rispetto della normativa vigente.
< Prec. | Succ. > |
---|