Visita guidata "I Musei Capitolini: dai Re all’Impero"
Questa visita, condotta da Laura Rizzi e organizzata in collaborazione con Athena Nova, ha come protagonista il colle capitolino, di cui seguiremo le trasformazioni partendo dalla Piazza del Campidoglio, progettata nel XVI secolo da Michelangelo per papa Paolo III.
Ripercorreremo a ritroso la storia del museo, i cui edifici monumentali si affacciano sulla piazza michelangiolesca, a partire dalla nascita del primo museo pubblico nel 1471 a seguito della donazione di papa Sisto IV al popolo romano di un primo nucleo di bronzi.
Visiteremo parte delle collezioni storiche conservate a Palazzo dei Conservatori, una delle sedi dei Musei Capitolini. Lì ci soffermeremo, tra le altre cose, sulla cosiddetta “esedra di Marco Aurelio”, la nuova ala dell’edificio progettata dall’architetto Aymonino e inaugurata nel 2005, che celebra Marco Aurelio e conduce alle fondazioni del Tempio della Triade capitolina, nonché alla sezione dedicata ai reperti di epoca repubblicana.
Concluderemo con la terrazza Caffarelli da cui si gode una straordinaria vista sulla città.
Data e appuntamento
La visita guidata è fissata per sabato 11 marzo. L’appuntamento sarà alle ore 15:15 in Piazza del Capidoglio, presso la statua di Marco Aurelio. La visita inizierà alle ore15.30 e durerà circa 2 ore e mezza.
Quota di partecipazione
La quota deve essere versata entro il 5 marzo e comprende l’acquisto del biglietto per i Musei Capitolini e la visita guidata. La quota è diversa a seconda che si sia residenti o meno a Roma e qualora si sia possessori di Mic Card, la tessera dei Musei di Roma:
• RESIDENTI CITTA’ METROPOLITANA ROMA: 29 euro/pax
• NON RESIDENTI: 30 euro/pax
• POSSESSORI MIC CARD: 14 euro/pax
Se il gruppo supererà i dieci partecipanti sarà obbligatorio l’affitto dei radiotrasmettitori, con un prezzo aggiuntivo a carico di ogni partecipante di 1,50€, da pagare in contanti in loco.
Modalità di pagamento
Il pagamento può avvenire tramite carta di credito, Paypal o bonifico bancario.
Se si paga tramite carta o Paypal individuare qui sotto la quota di partecipazione appropriata tra le tre proposte (residenti, non residenti, MIC card) e cliccare su “Add to card”. Quindi scegliere “Paypal - paga adesso” oppure, se si paga con carta, “Vai alla cassa” e poi “Paga con una carta”.
Se si paga con bonifico, individuare la quota appropriata (29€ per residenti a Roma, 30€ per non residenti, 14€ per possessori di Mic Card) ed effettuare il seguente bonifico:
• Beneficiario: Associazione Culturale L’altra Roma
• Banca: Banco BPM, Via Appia Nuova 447/9 00181 Roma
• IBAN: IT63R0503403286000000004310
• Causale: Visita Musei Capitolini 11-03-23
Visita del 11/03/2023 ore 15:15
< Prec. | Succ. > |
---|